Milano è bella.
Didascalia: Accademia di Brera, il cortile; Accademia di Brera; Accademia di Brera, il lampadario della biblioteca; Accademia di Brera, restauratrici al lavoro in biblioteca; Accademia di Brera, Pala di Brera; Accademia di Brera, mia suocera seduta nella sala della Pala di Brera; Accademia di Brera, dettaglio da un quadro di Moroni ( il mio pittore preferito); Accademia di Brera, altro dettaglio da un quadro di Moroni; Pinacoteca di Brera, Cristo morto di Andrea Mantegna; Pinacoteca di Brera, magazzini a vista; Pinacoteca di Brera, la Fiumana di Pellizza da Volpedo (che si distingue dal Quarto stato perché le facce della folla non sono dipinte); Accademia di Brera, per le scale; Accademia di Brera, autoscatto allo specchio; Accademia di Brera, gente nel cortile; Accademia di Brera, gente nel cortile; Accademia di Brera, tetti; una delle porte della Scala di Milano; Giacomo Caffè (piazza del Duomo, 12), autoscatto allo specchio con Michez; Palazzo Reale; Giacomo Caffè, il banco; Palazzo Reale, orologio; Piazza Duomo, folla; Galleria Vittorio Emanuele II; Galleria Vittorio Emanuele II, gente sul tetto di vetro; Galleria Vittorio Emanuele II; Galleria Vittorio Emanuele II, albero di Natale; Duomo di Milano, dettaglio; Duomo di Milano, dettaglio, Piazza del Duomo; Vie di Milano con Castello Sforzesco; Biblioteca Ambrosiana ; Milano, una caserma di Carabinieri; vie di Milano, tram; Milano, luci gialle; Giaguaro beve un caffè; baracchino di libri vecchi; baracchino di libri vecchi; vetrina di caffè Il Duomo; baracchino di libri vecchi; Piazza della Scala; Piazza della Scala, statua di Leonardo da Vinci sotto la luna.
Bellissime foto, Marina! Mi hai fatto venire voglia di ritornarci!
Sarebbe bello farci un giro insieme!
Linee rette ed oblique, convergenze…
e anche Milano! Grande Marina, come sempre!
…e arte, ed eleganza e quel tocco austroungarico che mi fa sentire un po’ a casa. Ciao cara!
si, Milano è bella, e nelle tue foto ancora di più!